Siete scampati alla guerra, alla fame, ai pericoli dei viaggi clandestini. Adesso che siete finalmente in un luogo dove forse avrete qualche possibilità di rifarvi una vita, dovete però convincere una commissione di estranei che avete avuto valide ragioni per sopportare tutto ciò. A Ismail, un ragazzo gambiano, non hanno creduto, e adesso gira con un pezzo di carta in tasca nel quale si attesta
Autore: STORiE
SKREI. Il viaggio // con Valentina Tamborra

Venerdì 8 ottobre STORiE vi porterà prima a Capo di Ponte e poi ancora più a nord, l’estremo Nord, con Skrei, il progetto fotografico di Valentina Tamborra.
Stravolti da un insolito destino: la rassegna estiva dei libri sul Lago d’Iseo

Estate 2021, un anno e qualcosa da quando è cambiato tutto. Noi la passeremo come sappiamo fare meglio: con i libri. Condividendo le STORiE che più ci sono piaciute, tra distopie, complotti, visioni e distorsioni del mondo e tornando al territorio, il nostro e la frontiera.
Con occhi, orecchi, sensi e sogni sempre all’erta.
Yamunin legge CANTALAMAPPA per STORiE (di stra-ordinaria follia)

Abbiamo invitato Luigi Chiarella – aka Yamunin – a partecipare con un contributo che trasmetteremo l’8 luglio in diretta sulla nostra pagina Facebook: assieme a Pietro de Vivo proveremo a raccontare la sua e le nostre Storie di stra-ordinaria follia: quella di un attore e scrittore prestato alla ristorazione, di un editore, di uno spazio […]
STORiE di stra-ordinaria follia

Da sempre il nome di STORiE è stato preceduto dal termine ‘Spazio’, in virtù della sua natura ibrida e accogliente di luogo in cui coesistono una libreria indipendente (Puntoacapo) e una società di comunicazione e organizzazione di eventi culturali (Schiribis). Tutto, dalla disposizione del mobilio all’organizzazione degli ambienti, è stato pensato per accogliere, includere, fare insieme. […]
Una pagina necessaria

Ora siamo tutti fermi, nei giorni scorsi però, i vari decreti emanati per contenere il contagio da Covid-19 ci hanno lasciato il dubbio – tuttora non fugato – che ci fosse una forte disparità di trattamento tra città e provincia, nella normalizzazione. E che non si fosse minimamente tenuto conto del fatto che la provincia compone la […]
La Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina torna a STORiE

Annunciazione, annunciazione! Anche quest’anno STORiE partecipa con piacere alla Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina organizzata dal Parco Adamello, un contenitore di oltre 60 eventi “sostenibili” in tutta la Valle Camonica, per tutto il mese di giugno, che si pone un obiettivo più che ambizioso. Quello di aiutare la comunità alpina a evolvere verso modelli […]
Erbario Umano, il nuovo numero di Zeus!

Venerdì 4 maggio alle 20.30 un graditissimo ritorno a STORiE di Schiribis e Puntoacapo: la redazione di Zeus! – rivista mutante e gli amici di Il Cardo Cooperativa Sociale Onlus tornano in libreria per presentarci il nuovo numero della rivista: ZEUS! ERBARIO UMANO con Sara Donati, Elena Turetti, Marco Milzani Un numero speciale sul limite tra […]
Matteo Melchiorre in dialogo con Alpinismo Molotov

La prima uscita di Alpinismo Molotov Live in terra lombarda. Matteo Melchiorre (già vincitore del Premio Mario Rigoni Stern 2017 con “La via di Schèner”) dialogherà con Alpinismo Molotov. Si partirà dal suo ultimo libro, Storia di alberi e della loro terra (Ed Marsilio), ma l’intento è quello di sconfinare parecchio, di ampliare il discorso, sarà insomma […]
Giuseppe Raspanti presenta “Il treno di Ignazio”

Venerdì 16 febbraio 2018 alle 21.00, al nostro spazio STORiE in Piazza Vescovo Corna Pellegrini a Pisogne (BS), Giuseppe Raspanti ci presenta il suo libro Il treno di Ignazio. Dialogherà con lui Pino Notarnicola e presterà la sua voce per alcune letture Alberto Navoni. Ignazio ha la passione per i treni e il basket. Adesso […]